“Pacem in Terris” su La Gazzetta del Mezzogiorno
Grazie alla Gazzetta del Mezzogiorno per il grande spazio concessoci.Vi aspettiamo a Bari!
Grazie alla Gazzetta del Mezzogiorno per il grande spazio concessoci.Vi aspettiamo a Bari!
Prosegue la stagione concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata con un ciclo di appuntamenti che toccherà le regioni di Basilicata e Puglia. Nei prossimi 24, 25 e 26 settembre andrà in scena “Pacem in Terris” con direzione del M° Mons. Marco Frisina, tenore Francesco...
Appuntamento di grande rilievo mediatico per l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata il prossimo 10 settembre a Matera alle ore 21:00 a Palazzo Lanfranchi, Vanessa Scalera lèggerà “Il Poeta delle Ceneri”di Pier Polo Pasolini, su musiche originali di Paolo Vivaldi. La bravissima attrice di origini brindisine...
Con tre nuove date di Cavalleria Rusticana, l’Orchestra sinfonica 131 della Basilicata proseguirà la propria attività anche nel mese di agosto, portando il capolavoro di Mascagni in tournée nei comuni lucani del Potentino. Le recite sono infatti in programma giovedì 10 agosto alle 21 nella...
La CAVALLERIA RUSTICANA, capolavoro di MASCAGNI, storia solo apparentemente d’altri tempi, è costruita su un turbinìo di passioni – l’amore, la gelosia, la vendetta, l’abbandono – le quali in realtà non hanno tempo. Sono parte di noi e della nostra realtà. La CAMERATA DELLE ARTI...
Il magico mondo dell’operetta abbraccia il pubblico della Basilicata e della Puglia. E’ con questo programma infatti che l’Orchestra Sinfonica 131 si accinge a portare in tournée le melodie immortali tratte dai più famosi titoli di Strauss, Kalman, Offenbach e Lehar, ma anche degli italiani...
Ancora un grande appuntamento per l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata che si esibirà il 21 giugno 2023, giornata italiana ed europea della Festa della Musica, a Corleto Perticara ( PZ ) in un concerto che vede la Direzione del M° Pasquale Menchise, che accompagnerà l’arpista...
Sono “Note di pace per l’Ucraina” quelle che l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata eseguirà domenica 11 giugno a Rifreddo di Pignola. La compagine lucana è stata infatti invitata a prendere parte al Galà di beneficenza a favore dell’Ucraina promosso dall’Ambasciata d’Ucraina in Italia che si...
Con “i colori del ritmo della vita” l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata torna ad esibirsi anche al di fuori dei confini regionali, con due appuntamenti nel mese di maggio: il giorno 27 nell’auditorium del Centro Sociale “Malvaccaro” di Potenza e l’indomani, domenica 28, sarà invece...
5 Maggio 2023 ore 10:30 Sala B Palazzo Consiglio Regione Basilicata – Potenza CONFERENZA STAMPA Presentazione Protocollo d’Intesa e Partenariato tra l’Ufficio Consigliera Regionale di Parità della Basilicata e l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata Saluti Istituzionali DINA SILEO Consigliera Regionale Delega alla Cultura Presidente IV...
L’Orchestra Sinfonica Regionale ICO 131 della Basilicata si prepara a celebrare la prossima Pasqua con una produzione che andrà in scena a Spinoso e a Potenza il 5 aprile e il 9 aprile. Un appuntamento della Stagione Concertistica 2023 che mette in scena la “VIA...
E’ un evento per la vita musicale lucana quello che la Stagione concertistica dell’Orchestra sinfonica Ico 131 della Basilicata propone martedì 28 marzo alle 19 al teatro Stabile di Potenza. Dopo la trasferta barese dei mesi scorsi, che ha visto la 131 esibirsi con successo...
CORNO MATTIA ABATE – Laureana cilento 22 anni (II o IV) 24 – Strauss MATTIA CANTALI – Randazzo (Catania) 26 anni (I o III) 28 – Strauss DANIELE COFANO – Livorno 23 anni (I o III) 27 – Mozart MAINENTI GIOVANNI – Vallo della...
Questa mattina, nella Sala degli Specchi del Teatro F.Stabile di Potenza, si è tenuta la la conferenza stampa di presentazione della Stagione Concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata Alla conferenza hanno partecipato, il Presidente dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, Pasquale Scavone e il Direttore Artistico M° Marco Renzi; i...
Si terrà venerdì 17 marzo 2023, alle ore 9.30, nella Sala degli Specchi del Teatro F.Stabile di Potenza, la conferenza stampa di presentazione della Stagione Concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata Alla conferenza parteciperanno: Pasquale Scavone – Presidente Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata M° Marco Renzi – Direttore...
Prosegue la stagione concertistica 2023 dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, con una nuova produzione che andrà in scena in due occasioni nel prossimo week-end. Il titolo della produzione è “PRIME DONNE” ed i concerti sono in programma per il prossimo venerdì 17 marzo a Matera, e...
Ancora una trasferta fuori regione per l’Orchestra sinfonica 131 della Basilicata. Dopo il grande successo riscosso a Roma, nell’Auditorium dell’hotel Ergife, la compagine lucana propone infatti un ciclo di appuntamenti prenatalizi che prenderà il via venerdì 16 dicembre in Campania, alle 20.30 nel suggestivo Duomo...
La musica di qualità made in Basilicata protagonista a Roma per il 60esimo anniversario dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli). È stato grande successo il concerto, eseguito dalla neo costituita Orchestra Sinfonica ICO 131 diretta dal Maestro Pasquale Menchise, che si è svolto lo scorso...
Morricone e Sakamoto, due giganti della musica da film di questo secolo, messi a confronto. Questi due straordinari compositori seppur essendo diversa la loro scrittura sono accumunati da un grandissimo senso di epicità che la loro musica racconta e si sviluppa nei film che hanno...
E’ il M° Marco Pierobon, trombettista di fama internazionale, il nuovo ospite della stagione concertistica dell’Orchestra sinfonica 131 della Basilicata. Pierobon sarà impegnato nel doppio ruolo di direttore e solista a partire da sabato 19 novembre alle 18.30 nell’Auditorium del centro sociale Malvaccaro di Potenza,...
Si aprirà con una prima assoluta il concerto che l’Orchestra sinfonica 131 terrà il prossimo 6 novembre nel Teatro di Tramutola con replica il 7 nella Cattedrale di Irsina. La Direzione artistica ha infatti commissionato un brano al compositore Francesco Scagliola, apprezzato docente di Musica...
È stato un concerto di passione e di piacere quello che abbiamo tenuto in occasione della chiusura della prima Giornata FAI D’Autunno. È anche compito della cultura e della arti, della musica e del canto contribuire a tutelare e valorizzare l’ambiente, nel solco dell’Agenda 2030...
E’ stato un successo il debutto dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata, tenutosi sabato 9 ottobre scorso al teatro Petruzzelli di Bari, uno dei più prestigiosi teatri d’Italia. Di seguito la gallery di foto e rassegna
Domenica 9 ottobre alle ore 19,00 l’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata, Istituzione Concertistica Orchestrale recentemente riconosciuta dal MIC e formata da giovani professori d’orchestra accuratamente selezionati, inaugurerà, nella splendida cornice del Teatro Petruzzelli, la Stagione Concertistica Autunnale 2022. Un concerto che sancisce la collaborazione...
Pasquale E. Scavone – Presidente OS 131 Il riconoscimento assegnato da parte del Mibact all’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata come “Istituzione Concertistica Orchestrale” ICO, premia l’impegno, la competenza e la passione di Tutti quanti amano e coltivano l’arte della Musica ed hanno creduto in questa...
GALLERIA FOTOGRAFICA
Nuove opportunità! SI SEGNALA che nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale SPAM – Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo, il Comune di Grumento Nova (capofila del progetto) ha pubblicato un AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ASSEGNAZIONE DI N. 3 COMMISSIONI PER GIOVANI COMPOSITORI, N. 21 INCARICHI PER PROFESSORI...
Sabato 11 giugno 2022 è andata in scena “LA MACCARONERA DI PICERNO“, operina in un atto di Luigi Maletta, realizzata nell’ambito del progetto «Riabitare i luoghi» per il contrasto della poverta’ educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età. Con la...
L’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata riapre il bando per le audizioni destinato alla selezione, per il triennio 2022/2024, finalizzata al reclutamento di professori d’orchestra per i seguenti strumenti:
Violino – spalla e fila; Viola; Violoncello; Contrabbasso; Oboe con obbligo di corno inglese; Corno
Le audizioni si terranno il 5-6 marzo 2023, nell’Auditorium Centro Sociale di Malvaccaro a Potenza.
La scadenza delle candidature è fissata per il 1 marzo 2023
Violino – Viola – Violoncello – Contrabbasso – Flauto – Oboe – Clarinetto – Fagotto – Corno – Tromba – Trombone – Basso tuba – Arpa
Timpani e percussioni
30-31 maggio 2022 fiati, percussioni e arpa
1 giugno 2022 fiati e archi
2 al 6 giugno 2022 archi
Auditorium del Conservatorio “G.da Venosa” – Potenza
SCADENZA CANDIDATURE: 27 maggio 2022.