“Grandi maestri e giovani promesse” a Potenza, Matera e Bari

“Grandi maestri e giovani promesse” a Potenza, Matera e Bari

Talenti lucani diretti da Nicola Paszkowski al Petruzzelli di Bari con l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata

 

Appuntamenti prestigiosi quelli che vedranno l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata esibirsi nel lungo ponte dell’Immacolata. Il 9, 10 e 11 dicembre infatti i nostri musicisti saranno impegnati rispettivamente a Potenza, a Matera e per tornare ad esibirsi sul prestigioso palcoscenico del Petruzzelli di Bari, dopo il successo ottenuto nello stesso teatro nell’ottobre 2022.

Per l’occasione, confermando le linee di politica culturale espresse sin dalla nascita dalla compagine, che perseguono con tenacia l’obiettivo di valorizzare i talenti musicali lucani, la Dirigenza della OS131 ha individuato tre eccellenze della giovane scena musicale lucana, il violinista Simone Spadino, il violoncellista Clemente Zingariello e il pianista Raffaele Battiloro, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con l’esperienza di un direttore di fama internazionale come il M° Nicola Paszkowski nell’interpretazione del celeberrimo Triplo Concerto di Ludwig van Beethoven.

Confidando sul prezioso e lungimirante sostegno della Regione Basilicata, senza il quale questa avventura non sarebbe stata possibile, si ricorda come la Dirigenza della 131 abbia bandito sin da subito delle audizioni a livello nazionale, che hanno visto una più che nutrita partecipazione di strumentisti provenienti dalle province di Potenza e Matera, con il risultato, attualmente, che l’Orchestra è costituita per la gran parte da musicisti lucani.

Un percorso al tempo stesso culturale e identitario cui sono chiamati a partecipare tutti i 131 Comuni della Basilicata – appunto “racchiusi” nel nome della stessa Orchestra – dei quali l’Orchestra Sinfonica vuole diventare motivo di orgoglio e patrimonio condiviso.