Eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

“CAVALLERIA RUSTICANA” a Genzano di Lucania

Genzano di Lucania

STAGIONE CONCERTISTICA 2023   Basilicata Lirica  - Festival Lirico-Sinfonico XI Edizione Aspettando ……… Cavalleria   Rossini-Bellini-Verdi   CAVALLERIA RUSTICANA Melodramma in un atto di Giovanni Targioni- Tozzetti e Guido Menasci Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Musica di Pietro Mascagni     PERSONAGGI e INTERPRETI...

“CAVALLERIA RUSTICANA” a San Severino Lucano

San Severino Lucano

STAGIONE CONCERTISTICA 2023   Basilicata Lirica  - Festival Lirico-Sinfonico XI Edizione Aspettando ……… Cavalleria   Rossini-Bellini-Verdi   CAVALLERIA RUSTICANA Melodramma in un atto di Giovanni Targioni- Tozzetti e Guido Menasci Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Musica di Pietro Mascagni     PERSONAGGI e INTERPRETI...

“Ciak si suona” a Rotonda

Rotonda

STAGIONE CONCERTISTICA 2023 ORCHESTRA SINFONICA 131 DELLA BASILICATA Sabato 26 agosto ore 20 Chiostro Ente Parco Pollino Rotonda (PZ) "Ciak si suona" Direttore: Pasquale Menchise con la partecipazione del soprano Sarah Baratta e il tenore Giovanni Germano. ingresso libero

A Matera, Scalera legge Pasolini

MATERA

Appuntamento di grande rilievo mediatico per l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata il prossimo 10 settembre a Matera alle ore 21:00 a Palazzo Lanfranchi, Vanessa Scalera lèggerà “Il Poeta delle Ceneri”di Pier Polo Pasolini, su musiche originali di Paolo Vivaldi. La bravissima attrice di origini brindisine di recente apprezzata interprete di “Filumena Marturano” su Rai 1,...

“PACEM IN TERRIS” a Genzano di Lucania

Genzano di Lucania

STAGIONE CONCERTISTICA 2023 Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata 24 settembre 2023 GENZANO DI LUCANIA Santuario Maria SS. delle Grazie ore 19.30 "PACEM IN TERRIS" Direttore M° Mons. Marco Frisina Tenore Francesco Malapena Mezzosoprano Maria Candirri Coro Opera Festival Schola Cantorum Concattedrale di Bitonto maestro del...

“PACEM IN TERRIS” a Tito

TITO

STAGIONE CONCERTISTICA 2023 Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata 25 settembre 2023 TITO Convento di sant'Antonio di Padova ore 19.30 "PACEM IN TERRIS" Direttore M° Mons. Marco Frisina Tenore Francesco Malapena Mezzosoprano Maria Candirri Coro Opera Festival Schola Cantorum Concattedrale di Bitonto maestro del coro Giuseppe...

“PACEM IN TERRIS” a Bari

BARI

STAGIONE CONCERTISTICA 2023 Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata 26 settembre 2023 BARI Basilica di San Nicola Ore 21.30 Bari per "Notti Sacre" "PACEM IN TERRIS" Direttore M° Mons. Marco Frisina Tenore Francesco Malapena Mezzosoprano Maria Candirri Coro Opera Festival Schola Cantorum Concattedrale di Bitonto maestro...

RARITA’ MUSICALI E TALENTI LUCANI A Ginosa (TA)

GINOSA (TA)

  STAGIONE CONCERTISTICA 2023 ORCHESTRA SINFONICA 131 DELLA BASILICATA SABATO 18 NOVEMBRE 2023 – ore 20.30 GINOSA (TA) Parrocchia di San Martino Vescovo Piazza Santi Medici RARITA’ MUSICALI E TALENTI LUCANI Direttore NICOLO’ JACOPO SUPPA Solista DAVIDE GIOVE Musiche: Concertino, tema e variazioni per flauto e orchestra...

RARITA’ MUSICALI E TALENTI LUCANI a Potenza

Centro Sociale Malvaccaro - Potenza Potenza

STAGIONE CONCERTISTICA 2023 ORCHESTRA SINFONICA 131 DELLA BASILICATA DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 - ore 19.30 POTENZA Auditorium Malvaccaro RARITA' MUSICALI E TALENTI LUCANI Direttore NICOLO' JACOPO SUPPA Solista DAVIDE GIOVE Musiche: Concertino, tema e variazioni per flauto e orchestra d’archi di Fabrizio Festa. Cinque pezzi...

“GRANDI MAESTRI, GIOVANI PROMESSE” a POTENZA

Cine Teatro Do Bosco - POTENZA

  STAGIONE CONCERTISTICA 2023 Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata POTENZA 9 DICEMBRE 2023 Cine teatro Don Bosco - ore 20.30 "GRANDI MAESTRI, GIOVANI PROMESSE" Simone Spadino, violino Clemente Zingariello, violoncello Raffaele Battiloro, piano Nicola Paszkowski, direttore   Triplo Concerto di Ludwig van Beethoven.  

“GRANDI MAESTRI, GIOVANI PROMESSE” a MATERA

MATERA

  STAGIONE CONCERTISTICA 2023 Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata MATERA  10 DICEMBRE 2023 Auditorium Sant'Anna - ore 19.30 "GRANDI MAESTRI, GIOVANI PROMESSE" Simone Spadino, violino Clemente Zingariello, violoncello Raffaele Battiloro, piano Nicola Paszkowski, direttore   Triplo Concerto di Ludwig van Beethoven.